
per 4 persone
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
1 spicchio di aglio
1 cetriolo
1 cipolle rossa di Tropea media
50 ml di olio extravergine di oliva
100 gr di mollica pane rafferma
pepe a piacere
peperone
1 peperone verde
½ peperone rosso
600 gr di pomodori da sugo non troppo maturi
sale q.b.
Fate ammollare il pane in una ciotola coprendolo con acqua e mezzo bicchiere di aceto, e intanto spellate e liberate i pomodori dai semi interni.
Tagliuzzateli e poneteli in un frullatore dove metterete i peperoni privati delle costole bianche interne e dei semi, il cetriolo sbucciato (ed eventualmente, se grosso, privato dei semi interni) e ridotto a pezzetti, la cipolla e l’aglio mondati, l’olio e il sale.
Fate frullare bene, in modo da ottenere un composto denso, liscio e omogeneo; aggiungete il pane strizzato, aggiustate eventualmente di sale, pepe e aceto a seconda dei vostri gusti e frullate di nuovo per qualche secondo.
Fate riposare il Gazpacho qualche ora in frigorifero e servitelo freddissimo accompagnato da alcune ciotoline contenenti dadini di verdure (cipolla, peperone, pomodoro, cetriolo), pane fritto nell'olio (o tostato) uovo sodo, con cui i vostri commensali guarniranno il proprio Gazpacho a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento