per 4 persone
70 g di nocciole mondate e tostate
90 g di burro
150 g di champignon
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 confezione (200 g) di pasta per won-ton
(involucri quadrati e sottili, di farina di grano e uova, usati nella cucina asiatica)
Frullate grossolanamente le nocciole in un mixer. Scaldate il burro in una pentola e quando comincia a schiumare, toglietelo dal fuoco e incorporate le nocciole; aggiustate di sale e di pepe.
Pulite gli champignon con un telo umido. Tritate finemente le cappelle e i gambi, quindi scaldate l'olio in una padella e fateli rosolare. Salate, pepate e cuocete fino a quando il liquido sarà completamente evaporato. Lasciate raffreddare completamente.
Disponete 6 quadrati di pasta won-ton su un piano di lavoro infarinato e disponete al centro un cucchiaio di ripieno ai funghi. Spennellate i bordi con un po' d'acqua e coprite con altri 6 quadrati. Premete bene per unire i bordi. Potete rifinire i bordi anche con la rotella tagliapasta. Ripetete questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Per evitare che i ravioli si secchino all'aria, metteteli in un unico strato su un vassoio leggermente infarinato e copriteli con un telo.
Quando tutti i ravioli sono pronti, cuoceteli in abbondante acqua salata in più riprese. Scolateli al dente (dopo circa 2 minuti) con una schiumarola. Conditeli con il sugo e servite.
Nessun commento:
Posta un commento