per 4 persone
320 g di spaghetti
1 kg di canocchie, o cicale, freschissime
500 g di pomodorini maturi o i barattolo di passata
2 scalogni
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
1/2 peperoncino (facoltativo)
Lavate le canocchie, e con una robusta forbice, eliminate alette, chele e antenne. Praticate una incisione sul dorso delle più grosse (prevedetene almeno 2 a testa) e tagliate le altre in tre o quattro pezzi. In una larga padella fate appassire nell'olio gli scalogni tritati e gli spicchi di aglio schiacciati, che poi eliminerete; unite le canocchie e fate cuocere a fuoco vivo per 2-3 minuti, rigirandole un paio di volte. Salate e pepate, se vi piace unite del peperoncino, poi versate il vino bianco e lasciate sfumare a fuoco vivo. Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, oppure la passata, e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un poco di acqua se fosse necessaria. Nel frattempo lessate gli spaghetti in acqua salata, scolateli ben al dente e fateli saltare per i minuto nel sugo; cospargete di prezzemolo tritato e servite ben caldo.
davvero gustoso, ma le canocchie devono essere veramente freschissime
RispondiElimina17/09/2010 andrea e benedeta