
per 4
persone:
120 g
polpa di granchio
80 g
carota
50 g
sedano
12
pomodorini datterini
8 capperi
piccoli sotto sale
4 olive
taggiasche
2 avocado
1
scalogno
limone
peperoncino
in polvere
olio
extravergine di oliva
sale

Mondate e tritate finemente il sedano e la carota.
Sbucciate lo scalogno e tritatelo. Snocciolate le olive e
tritatele con i capperi, senza dissalarli.
Dividete i pomodorini in spicchi. Private gli avocado del
nocciolo e della buccia e riducete la polpa in tocchetti di piccole dimensioni.
Spruzzateli di succo di limone per non farli annerire a causa dell'ossidazione.
Raccogliete lutti gli ingredienti che avete preparato in
una ciotola e mescolateli delicatamente amalgamandoli bene. Condite con olio,
sale e un pizzico di peperoncino, dosando il piccante secondo il vostro gusto
(guacamole).
Condite la polpa di granchio sminuzzata con 2 cucchiai di
olio, succo (li limone e poco sale.
Distribuite il guacamole nei singoli piatti aiutandovi con
un tagliapasta quadrato (lato 6,5 cm), completate con la polpa di granchio e
servite accompagnando a piacere con triangoli di farina di mais fritti.
Nessun commento:
Posta un commento